Visita del comitato EAHAD: un’importante occasione di confronto europeo

09 Maggio 2025

Visita del comitato EAHAD: un’importante occasione di confronto europeo

Lunedi 5 Maggio 2025 abbiamo avuto il grande onore di ospitare presso il nostro Centro Emofilia una delegazione del Working Group on Accreditation and Audit of Haemophilia Centres dell’EAHAD (European Association for Haemophilia and Allied Disorders). Si è trattato di un momento di straordinario valore professionale, durante il quale il nostro team ha potuto confrontarsi con esperti europei di altissimo livello sullo stato dell’arte nell’assistenza alle persone con malattie emorragiche congenite.

La visita si è inserita all’interno del processo di valutazione volto a monitorare l’organizzazione dei centri emofilia europei, con un focus sull’adozione delle terapie innovative, come i nuovi farmaci e la terapia genica. Il gruppo di lavoro EAHAD, attivo dal 2020, ha l’obiettivo di aggiornare le linee guida per l’accreditamento dei Centri Emofilia europei, raccogliere informazioni sulle pratiche di audit nei diversi Paesi, e stabilire standard condivisi per migliorare la qualità dell’assistenza.

Durante l’incontro, sono stati approfonditi anche i temi legati al modello “Hub and Spoke” per la gestione della terapia genica e sono stati discussi i criteri e le modalità di un progetto pilota per integrare gli audit nel processo di accreditamento.

Per noi è stata un’occasione preziosa per riflettere sul nostro operato, ricevere feedback costruttivi e rafforzare la nostra rete di collaborazione internazionale. Ringraziamo il comitato EAHAD per la visita e per l’impegno nel promuovere una cultura della qualità e del miglioramento continuo a beneficio dei pazienti.

Ringraziamo sentitamente l’EAHAD e i membri della  delegazione:

  • Dott.ssa Ana Boban, medico specialista nel trattamento dell’emofilia negli adulti, Zagabria, Croazia
  • Dott. Wolfgang Miesbach, medico specialista nel trattamento dell’emofilia negli adulti, Francoforte, Germania
  • Dott.ssa Maria Teresa Alvarez, medico specialista nel trattamento dell’emofilia negli adulti, Madrid, Spagna
  • Sig.ra Paula Loughnane, fisioterapista, Dublino, Irlanda
  • Sig.ra Gloria Rooney, assistente sociale, Dublino, Irlanda
  • Dott.ssa Diana Carbonero Alvarez, Responsabile Senior di Progetto.