Medicina di precisione: un questionario per superare il divario di genere

03 Dicembre 2024

Medicina di precisione: un questionario per superare il divario di genere

La Prof.ssa Roberta Gualtierotti, medico reumatologo del Centro e professoressa associata dell’Università degli Studi di Milano, ha sviluppato un progetto dal titolo “EXPloring Self Recognition of gEnder Spectrum (EXPRES) che punta a superare il modello binario – maschio e femmina – nella ricerca e nella pratica clinica per una medicina sempre più personalizzata sull’individuo e non sul sesso biologico, incorporando un approccio a spettro che include varie identità ed esperienze di genere.

La prof.ssa Gualtierotti, referente delle Politiche di genere del Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università Statale e referente per la Medicina di Genere di Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Policlinico, è affiancata da un team multidisciplinare di Università Statale e Policlinico di Milano, di cui fanno parte la Prof.ssa Cinzia Bressi, docente di psichiatria dell’Università Statale e della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Policlinico e la Prof.ssa Ilaria Cutica, docente di Psicologia dell’Università , oltre a esperti in medicina di genere e a sociologi.

Per contribuire al progetto, potete rispondere a una prima survey, anonima e riservata a maggiorenni, che raccoglie dati su aspettative, convinzioni e comportamenti utili a ricostruire un quadro completo dell’identità di genere anche nel contesto sociale.

Maggiori informazioni a questo link.