Laurea in Scienze Biologiche e Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica.
La passione per la biologia mi è stata trasmessa dalla mia professoressa del liceo.
Sono responsabile del laboratorio che si occupa dei test di screening emorragico e trombotico e del monitoraggio terapeutico del paziente emofilico.
Ho iniziato a lavorare al Centro nel 2013 non per scelta, ma per esigenze lavorative. Per me l’emostasi era un settore del tutto nuovo, ma che mi ha subito appassionato; lavorare in un Centro di riferimento è una continua fonte di stimoli nuovi.
Nel mio lavoro è sicuramente importante la precisione, il continuo aggiornamento e il dialogo con i clinici.
La consapevolezza che il nostro lavoro, anche se non comporta una gestione diretta, è di fondamentale importanza per il paziente.
Responsabilità e collaborazione.
Il dato che fornisce il laboratorio è importante per fornire al clinico un aiuto nell’inquadramento e nel monitoraggio del paziente.
Spero come una persona responsabile, generosa, inclusiva, collaborativa.
Con le stesse parole: responsabile, generosa, inclusiva.
Non me ne vengono in mente.
Direi che il Centro offre tante opportunità e di non avere timore di chiedere.
Viaggiare, leggere, ascoltare musica.
Gli impegni da portare a termine.
“Il passato è un morto senza cadavere” di Antonio Manzini.
L’invidia perché genera tanti altri sentimenti negativi.
Non è propriamente un sentimento, ma credo che l’empatia e il sapersi mettere nei panni degli altri sia fonte di sentimenti positivi.
Non ne ho uno preferito e amo diversi generi, dalla commedia al thriller.
Difficile sceglierne una….“Anima fragile” di Vasco Rossi; “La Donna cannone” di De Gregori, “Non farti cadere le braccia” di Edoardo Bennato.
“Born to run” di Bruce Springsteen (ma amo tutto il suo repertorio).
Facciamo, muoviamoci….difficilmente riesco a stare ferma.
I rapporti umani.
Non molto diversa da oggi, forse solo un po’ più stanca.
Fare la mia parte per continuare a fare in modo che il Centro sia sempre un riferimento per i pazienti e per i colleghi.